DESCRIZIONE DEL CORSO
Programma: Il secondo grado attraversa tavolette babilonesi e papiri egizi. Molto più tardi la Grecia delle aree si interroga in modo anche drammatico su radici e quadrature gettando un’ombra interrogativa sull’idea di numero. È la cultura araba a rendere centrale la parola “algoritmo”, esportandola tra gli algebristi europei. Algebra e geometria danzano assieme tra sempre nuove sfide dell’intelletto umano: i metodi algebrici si estendono, tra limitazioni e sempre nuove vie d’uscita. Nell’orizzonte di un pensiero universale e di una lingua che accomuna, parlando di libertà.
Il corso prevede due lezioni a settimana, a settimane alterne.
Inizio: 21/01/2025 – Termine: 18/03/2025
Giornate e orari: martedì e giovedì dalle 10.30 alle 11.30
Sede e orario: Sede UTE Aula 2