DESCRIZIONE DEL CORSO
Programma: Sulle tracce dei Longobardi tra mito e storia, dalla Scandinavia all’Italia. Paolo Diacono, poeta, cronista della sua gente. Alboino e Romilda, un romanzo noir di potere e morte. Friuli: 1° Ducato – La “Fara” di Romans. Grimoaldo, dal ducato friulano al regno. Economia e società, condizione femminile, lasciti culturali e forme artistiche. Il “tempietto longobardo” scrigno di bellezza. Tradizioni religiose e il culto Micaelico.
Inizio: 29/10/2024 – Termine: 29/04/2025
Giornate e orari: martedì dalle 15.00 alle 16.00
Sede e orario: Centro Civico Aula Conferenze