DESCRIZIONE DEL CORSO
Argomenti: L’influenza dei fattori geografici sulle decisioni politiche; viaggio nell’arcipelago sovranista; il contrasto fra patriottismo e nazionalismo; la fatica della democrazia rappresentativa: proposte per contenere la demagogia; l’urgenza di riformare la democrazia liberale integrandola con alcune pratiche della democrazia diretta; l’Europa tra sovranità e solidarietà e il cammino impervio verso una “coscienza cosmopolita”.
Inizio: 05/11/2021 – Termine: 04/03/2022
Giornate e orari: venerdì dalle 15.00 alle 16.00
Sede e orario: Sede UTE Aula 2