082. Con l’UTE ... nella cucina friulana (corso aperto - 6 incontri)
Storia dei piatti della nostra terra, alla scoperta di ricette, contaminazioni e sapori.
Annotazione: Il corso, in collaborazione con il Comune di Fiumicello Villa Vicentina, è offerto gratuitamente dall'UTE anche ai non iscritti.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | 13 | 20 | 27 | ||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | 10 | 17 | 24 | ||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Conoscenza friuli e altri paesi
-
Docente: Vari DocentiData inizio: 13-03-2026Data fine: 24-04-2026Giorno: VenerdìDalle ore: 15:00Alle ore: 16:30Aula: Fiumicello ex Scuola Elem -