Area della conoscenza del Friuli V. G.

Area della conoscenza del Friuli V. G.

  • 67. I Santi di casa nostra (4 lezioni)

    DESCRIZIONE DEL CORSO Programma: Quattro conversazioni sui santi più venerati nella Bassa friulana: storia e immagini. Inizio: 24/10/2024 - Termine: 21/11/2024 Giornate e orari: giovedì dalle 17.00 alle 18.30 Sede e orario: Sede UTE Aula 5
  • 68. Territorio e Natura: “il Bosco o i boschi?”

    DESCRIZIONE DEL CORSO Programma: Partendo dalla conoscenza delle formazioni boschive regionali oggetto di tutela, si rifletterà sulle problematiche attuali della gestione del territorio. Inizio: 04/12/2024 - Termine: 30/04/2025 Giornate e orari: mercoledì dalle 15.00 alle 16.00 Sede e orario: Sede UTE Aula 2
  • 69. Conosciamo il nostro Friuli (corso aperto – 6 incontri)

    Il corso è offerto gratuitamente dall’UTE anche ai non iscritti.

    Non è prevista la copertura assicurativa per coloro che non siano iscritti all’UTE.

  • 70. Il Patriarcato di Aquileia (corso aperto – 9 incontri)

    Il corso, in collaborazione con il Comune e le associazioni culturali di Aquileia, è offerto gratuitamente dall’UTE anche ai non iscritti. 

    Non è prevista la copertura assicurativa per coloro che non siano iscritti all’UTE.

  • 71. Ruda, un tesoro da scoprire (corso aperto – 6 incontri)

     

    Il corso, in collaborazione con il Comune di Ruda, è offerto gratuitamente dall’UTE anche ai non iscritti.

    Non è prevista la copertura assicurativa per coloro che non siano iscritti all’UTE.

  • 72. Quanto è verde la nostra UTE?! (7 lezioni) – Un corso pratico di approfondimento

    DESCRIZIONE DEL CORSO Programma: Non solo rose, ma progettare, gestire e godere il giardino e l’orto. Inizio: 28/02/2025 - Termine: 11/04/2025 Giornate e orari: venerdì dalle 16.30 alle 18.30 Sede e orario: Fiumicello Villa Vicentina ex-scuola elementare San Lorenzo
  • 73. Con l’UTE …. nella nostra storia: “Dal purcit no si buta via nuia”(corso aperto – 7 incontri)

    Il corso, in collaborazione con il comune di Fiumicello Villa Vicentina, è offerto gratuitamente dall’UTE anche ai non iscritti.

    Non è prevista la copertura assicurativa per coloro che non siano iscritti all’UTE.

     

Questo sito utilizza i cookie affinché l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.